Grandi Eventi a carattere nazionale
I grandi eventi rappresentano un importante veicolo per la promozione della conoscenza dell’arte e della cultura italiana ed un significativo metodo per consolidare i rapporti con il territorio, con i cittadini e incentivare la fruizione dei beni culturali.
Contribuiscono ad una migliore visibilità e ad un più diffuso riconoscimento dell’attività svolta dal Ministero e mirano a rafforzare la cooperazione e gli scambi culturali tra le varie istituzioni pubbliche e private.
Grazie alla realizzazione di progetti didattici, incentivano la conoscenza e la fruizione del patrimonio culturale nel mondo della scuola.
I grandi eventi coinvolgono tutti gli Istituti centrali e territoriali che per queste occasioni organizzano una serie di manifestazioni gratuite estese sull’intero territorio nazionale, valorizzando così l’identità della cultura italiana e rendendola patrimonio universale anche nelle espressioni più recenti legate al mondo della ricerca e delle nuove tecnologie.
Tra i più importanti appuntamenti annuali: la Festa di San Valentino, la Festa della Donna, la Settimana della Cultura, la Festa Europea della Musica, le Notti Bianche, le Giornate Europee del Patrimonio, la Giornata Mondiale dell’Alimentazione, la Giornata del Disabile e Ottobre Piovono Libri.
Le modalità per la realizzazione del progetto prevedono varie attività, tra le quali la realizzazione di:
– pieghevoli graficamente omogenei, contenenti i programmi regionali;
– spot televisivo pubblicitario in collaborazione con il Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria;
– area web dedicata sul sito istituzionale;
– conferenza stampa.
E inoltre, la presentazione del programma a livello internazionale, il coinvolgimento dei media e della stampa e la diffusione e divulgazione dei programmi presso gli snodi principali di traffico di passeggeri, nei luoghi istituzionali del MiBAC e di altri Enti.
Giornate Europee del Patrimonio 2009
26 - 27 settembre 2009
Sabato 26 e domenica 27 settembre 2009si celebrano le GEP, Giornate Europee del Patrimonio, ideate nel 1991 dal Consiglio d’Europa per potenziare e favorire il dialogo e lo scambio in ambito culturale tra i Paesi europei. Italia – Varie sedi Museali
vedi il dettaglio dell evento sul sito Mibac
PUBBLICAZIONI
Sito web di Adr (Aeroporti di Roma)
Sito web di Alilauro
Sito web di Una Hotels
Sito web di Ora Hotels
Flyer e locandina
Per la Festa della Musica 2009 sono stati distribuiti, su tutto il territorio nazionale, circa 60.000 flyers e 300 locandine presso alberghi, uffici di noleggio, aeroporti ecc.
>> Scarica il file (archivio compresso zip)Festa Europea della Musica 2009
21 giugno 2009
Musica e arte sono per definizione un binomio inscindibile. Etimologicamente il termine musica non indica infatti una particolare arte, bensì tutte le arti delle Muse, qualcosa quindi di "perfetto" e di "bello". Italia – Varie sedi Museali
vedi il dettaglio dell evento sul sito Mibac
PUBBLICAZIONI
Sito web di Ferrovie dello Stato
Sito web di Adr (Aeroporti di Roma)
Sito web di Alilauro
Flyer e locandina
Per la Festa della Musica 2009 sono stati distribuiti, su tutto il territorio nazionale, circa 60.000 flyers e 220 locandine presso alberghi, uffici di noleggio, aeroporti ecc.
>> Scarica il file (archivio compresso zip)XI Settimana della Cultura 2009
18 - 26 aprile 2009
Il Ministero da 24 anni dedica ogni anno una settimana alla promozione del patrimonio culturale, con l’organizzazione di eventi e l’apertura gratuita di tutti i luoghi statali.
Italia – Varie sedi Museali
vedi il dettaglio dell evento sul sito Mibac
PUBBLICAZIONI
Sito web di Alilauro
Sito web di My Air
Sito web di Ferrovie dello Stato
Flyer e locandina
Per la Settimana della Cultura 2009 sono stati distribuiti, su tutto il territorio nazionale, circa 50.000 flyers e 350 locandine presso alberghi, uffici di noleggio, aeroporti ecc.
>> Scarica il file (archivio compresso zip)
FESTA DELLA DONNA 2009
08 marzo 2009
Per il terzo anno consecutivo, il MiBAC celebra la Festa della Donna sotto lo slogan : “La donna nell’Arte”
Italia – Varie sedi Museali
vedi il dettaglio dell evento sul sito Mibac
14 FEBBRAIO SAN VALENTINO 2009
14 febbraio 2009
Presentandosi in due nei luoghi d’arte dello Stato si potrà pagare un solo ingresso
Italia – Varie sedi Museali
vedi il dettaglio dell evento sul sito Mibac